“Alice Spiga è la direttrice di un’associazione no-profit, dove si occupa di gestire la rivista, il sito web e i social network, oltre a coordinare l’organizzazione di eventi e la pubblicità.
“È una donna di grande forza, coraggio e creatività, con una determinazione incrollabile e una profonda passione per la scrittura.”
Scrive poesie dall’età di undici anni e racconti dall’età di diciannove. La sua prima raccolta di poesie dal titolo “In assenza di Te” si può scaricare gratuitamente dal suo blog
“La poesia è stata il suo modo per mettere ordine, per elaborare sentimenti ed emozioni che non sempre è stata in grado di vivere”.
“Alice sostiene che i fallimenti fanno parte del cammino della vita, e concordo con lei.
Essi ci offrono l’opportunità di riflettere e migliorare, portandoci verso la nostra migliore evoluzione.”
Le frasi che ama di più sono le seguenti:
«Non ho fallito. Ho solamente provato 10.000 metodi che non hanno funzionato» (cit. Tomas Edison)
«Non sono scoraggiato. Ogni prova andata male è un passo in avanti» (cit. Tomas Edison)
In un momento particolarmente delicato della sua vita, Alice ha dimostrato di avere una grande forza e coraggio
“Anche lei ha attraversato il percorso del tumore al seno, ma non si è mai lasciata scoraggiare, nonostante i momenti di fragilità, paura, ansia e incertezza.
Ha trasformato questa fase impegnativa della sua vita in un’opportunità di crescita e rinascita.”
Il tumore al seno colpisce una donna su nove e incide in maniera significativa sulla sua femminilità. In molti casi si può diagnosticare in fasi molto precoci, per questo è fondamentale sottoporsi a controlli periodici per smascherarlo in tempo.
Alice Spiga è una donna straordinaria, coraggiosa, sorridente, spiritosa, forte, di una forza che non è assenza di dolore, ma desiderio di rendere il mondo un posto migliore.
Una donna straordinaria che, a seguito della sua esperienza diretta con il cancro, ha scritto un libro dal titolo: «C’è voluto un Cancro. Storia di una Rinascita».
“Raccontando di sé, Alice si rivolge alle donne: a quelle che stanno vivendo o hanno vissuto la sua stessa esperienza di malattia, ma anche a quelle che soffrono di ansia e di attacchi di panico, a quelle che vorrebbero trovare un rapporto equilibrato con il cibo e a quelle che cercano altri modi per essere madri”.
Questa storia di rinascita è per ognuna di loro, è per ognuna di noi.
Donna speciale che attraverso le pagine del suo libro dona la sua esperienza a tutti, in particolar modo a tutte quelle DONNE che si trovano ad affrontare momenti difficili della loro vita, lanciando un messaggio di speranza.
Il messaggio è chiaro: “le sfide che a volte la vita ci presenta possono diventare un’opportunità per conoscerci meglio, trasformando le nostre fragilità in punti di forza”.
Un libro prezioso da leggere tutto d’un fiato.
Credits: Foto da Pixabay
Lascia un commento